Partiamo dal più frequente CONTATTO INDIRETTO Se sono un CONTATTO DEL CONTATTO (ho avuto un contatto stretto con una persona che ha avuto contatto stretto con un positivo) ➡️ Non dovrò fare nulla a meno che la persona con cui ho avuto contatto non diventi durante la sua quarantena un... read more →
Ott
22
Ago
29
L’obbligo di munirsi del Defibrillatore semiautomatico - Dae - previsto dalla legge Balduzzi sulla sicurezza nel mondo del volontariato sportivo e delle società dilettantistiche ha subito l’ennesimo rinvio di un'importante norma per la salvaguardia della salute su tutto il territorio nazionale. L’ultima data utile è stata il 30 giugno 2017,... read more →
Mar
20
Il 30 aprile è il termine entro il quale le aziende iscritte a SISTRI devono pagare il contributo relativo all’anno in corso. Le modalità di pagamento sono descritte alla pagina web "Modalità di pagamento" mentre la procedura per la registrazione nel sistema dell’avvenuto pagamento del contributo è spiegata nella Guida... read more →
Mar
20
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. FONDI A DISPOSIZIONE L'Inail, tramite il Bando Isi 2016, rende... read more →
Mar
20
Il MUD (denuncia rifiuti) che le aziende devono presentare nel 2017 sarà quello previsto dal D.P.C.M. 17 dicembre 2014 confermato dal D.P.C.M. del 21 dicembre 2015. Rimangono quindi immutate, rispetto al 2016, le modalità di compilazione e presentazione, i diritti di segreteria e i soggetti obbligati. La presentazione del MUD avverrà... read more →
Gen
11
Con l’entrata in vigore di tale accordo sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori tra le quali vi sono anche l’uso delle trattrici agricole (gommate o cingolate). Solo per il settore Agricolo: I lavoratori, titolari di azienda, soci, coadiuvanti familiari,... read more →
Gen
11
Con l’entrata in vigore di tale accordo sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori tra le quali vi sono anche le PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI IN ALTEZZA con e senza stabilizzatori. La formazione dei lavoratori addetti all’uso di queste attrezzature... read more →
Nov
03
Con l’entrata in vigore di tale accordo sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori tra le quali vi sono anche l’uso delle trattrici agricole (gommate o cingolate). Solo per il settore Agricolo: I lavoratori, titolari di azienda, soci, coadiuvanti familiari,... read more →
Nov
02
Con interpello n°16/2016 la Commissione per gli Interpelli (ARTICOLO 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81) fornisce le seguenti indicazioni: visti: a) l’articolo 2, comma 1, lettera a), del d.lgs. n. 81/2008, che equipara al “lavoratore” il socio lavoratore di cooperative o di società, anche di fatto, che... read more →
Nov
02
Con interpello n°17/2016 la Commissione per gli Interpelli (ARTICOLO 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81) fornisce le seguenti indicazioni: L’art. 3, comma 1, del decreto interministeriale in parola prevede l’obbligo per il datore di lavoro di assicurare che “ciascun lavoratore riceva una informazione, formazione e addestramento specifici... read more →